Confermati gli incentivi del Piano Industria 4.0 con cui il Governo intende incoraggiare l'innovazione tecnologica.
Confermati gli incentivi del Piano Industria 4.0 con cui il Governo intende incoraggiare l'innovazione tecnologica.
Il DEF conferma il Piano Industria 4.0 per il 2020 “È necessario accelerare la digitalizzazione del Paese, con l’obiettivo di far risalire l’Italia nell’indice Desi, che rileva i progressi compiuti dagli Stati UE in tale ambito, non solo sul fronte delle infrastrutture ma anche in relazione ai servizi digitali per cittadini e imprese”.
Nel capitolo dedicato all'innovazione (pag 103) del testo integrale, viene evidenziato che “l’innovazione tecnologica va incoraggiata favorendo l’aumento degli investimenti privati, ancora troppo lontani dalla media europea, in start up e PMI innovative” e che “Il Piano Impresa 4.0 verrà aggiornato nell’ambito di una nuova strategia nazionale dell’innovazione anche nell’ottica di uno sviluppo delle politiche sostenibili e green”.
E ancora “Il piano impresa 4.0 verrà rafforzato, nell’ambito di una nuova strategia nazionale per l’innovazione, attraverso una revisione organica delle misure esistenti, per favorire la più ampia partecipazione delle piccole e medie imprese, delle filiere produttive e stimolare l’attrazione di grandi investimenti strategici. Il Governo continuerà ad investire sulle competenze potenziando il sistema ITS, confermando il contributo per i manager dell’innovazione – introdotto nella legge di bilancio per il 2019 – ed estendendo le spese ammissibili al credito d’imposta e formazione 4.0 compatibilmente e nei limiti del Regolamento sugli aiuti di Stato”.
Scarica QUI il DEF