Cosa potrebbero imparare le imprese dalle STARTUP in termini di modelli di innovazione? Intervista a Emil Abirascid
Cosa potrebbero imparare le imprese dalle STARTUP in termini di modelli di innovazione? Intervista a Emil Abirascid
Emil Abirascid sostiene che aziende consolidate e startup possono dar vita a un cocktail esplosivo che porta vantaggi a tutti. Le imprese tradizionali devono però accettare il fatto che, con l'avvento della tecnologia digitale, le regole sono cambiate, non si possono più fare le cose come si facevano fino a poco tempo fa.
Leggi QUI l'intervista rilasciata a Bonfiglioli Consulting sulla rivista Impresa&Imprese 1/2019.
Chi è Emil Abirascid
Giornalista e innovatore, ha fondato la rivista "Innov’Azione" legata al mondo dei parchi tecnologici italiani e pubblicata fino al 2014, ed è direttore della rivista "Startupbusiness", del gruppo Digital 360.
Curatore di StartupDigest Italy, ha collaborato a lungo con Il Sole 24 ORE. In tempi non sospetti ha iniziato a occuparsi di startup, sviluppando anche una sezione dedicata al tema all’interno di Smau. Oggi, questo filone occupa gran parte della sua attività. Attualmente Emil Abirascid è advisor di ScaleIT, piattaforma evento nata 4 anni fa con la missione di far incontrare le scaleup italiane e del sudest Europa con investitori internazionali; è presidente del Comitato di selezione del Premio Marzotto, il principale premio in Italia per startup e scaleup con un montepremi di oltre 2 milioni e mezzo di euro tra supporto eco-nomico e percorsi di affiancamento, che nel 2018 ha vissuto la sua ottava edizione; da tre anni organizza, in collaborazione con l’Ambasciata italiana, l’Italian Innovation Day in Giappone, dove presenta alcune delle più innovative scaleup italiane a investitori locali. L’iniziativa ha avuto un tale successo che è stata esportata in Australia con una tappa a Melbourne e una ad Adelaide e una terza tappa è in cantiere a Perth e Singapore.