L’intero processo, anche se supportato da un robusto sistema informativo, spesso è gestito utilizzando un sistema misto fatto di carta e lettore di barcode, producendo costi della non qualità molto alti.
Riduzione incidenza errori di prelievo ed in generale riduzione dei costi della non-qualità.
Distinte di prelievo sempre aggiornate in real-time.
Aggiornamento istantaneo disponibilità a magazzino in ingresso.
Possibilità di visualizzare informazioni specifiche sul componente gestito.
Gestione di workflow.
Gestione centralizzata delle istruzioni di identificazione e delle schede di processo.
Rilevazione automatica della posizione dei carrelli, motorizzazione carrelli (AGV|) e ottimizzazione percorsi
Mappatura di tutto il processo di logistica e fabbricazione permettendo di intraprendere tempestivamente le azioni correttive.
Perfetta integrazione con i sistemi Legacy aziendali.